top of page

Synergia Consulting Group

Synergia Consulting Group è un'alleanza di 14 studi ubicati nelle principali città italiane che si avvale di oltre 200 professionisti altamente qualificati. Nata all'inizio del 2001, Synergia Consulting Group offre servizi integrati di consulenza fiscale, societaria, aziendale e amministrativa su tutto il territorio nazionale.

Oltre ai servizi di consulenza e compliance fiscale, Synergia Consulting Group offre servizi di consulenza aziendale, in materia di bilancio e di contabilità, servizi di corporate finance (M&A, spin off, riorganizzazioni societarie e di gruppi, costituzioni di fondi di investimento immobiliare, ecc.) e nell’ambito di procedure concorsuali, oltre all’espletamento di incarichi statutari e giudiziali. Ogni singolo studio rappresenta una realtà consolidata e un punto di riferimento nel proprio ambito regionale di attività. L'innovativa organizzazione federale ha permesso di unire questo patrimonio di professionalità, sviluppando servizi comuni in grado di far fronte agli incarichi più complessi, con competenze estese alle varie discipline della consulenza aziendale, contabile e tributaria. Infine, all’interno dell'alleanza, l’organizzazione federale garantisce la tradizionale personalizzazione dei servizi e la continuità del rapporto cliente-consulente.

Synergia Consulting Group è Partner Equity Market  di Borsa Italiana, con la quale condivide l'impegno a sostenere lo sviluppo del sistema imprenditoriale e l’accesso delle piccole e medie imprese ai mercati finanziari

XY SA

XY Sa, è una società specializzata nella consulenza strategica e nel monitoraggio di grandi patrimoni. Agendo come un'organizzazione globale, autorizzata dalla FCA e FIMA, affronta le esigenze di  famiglie con patrimoni rilevanti, delle tesorerie di aziende private e del settore pubblico, in tutto il mondo, che cercano una consulenza imparziale e libera da conflitti di interesse.

Tournaround Management

Si occupa della gestione dei crediti deteriorati delle banche socie e clienti, non solo affiancandole nelle fasi preliminari di assessment e valutazione di merito ma accompagnandole anche nelle successive attività di recupero e/o cessione attraverso servizi di advisory specialistica in tale ambito. L’iniziativa trae origine dalla più recente evoluzione del contesto regolamentare  (CRD IV, Asset Quality Review, introduzione dei nuovi criteri BCE riguardanti le Non performing Exposure) e dell’attuale situazione congiunturale di mercato, nella quale l’entità dei crediti in sofferenza lordi del sistema bancario ha superato la soglia di oltre € 200 miliardi – nell’ottica di fornire alle banche territoriali omogenee per tipologia di attività e  dimensioni una serie di strumenti in grado di contribuire a far fronte alle nuove esigenze di gestione attiva e  innovativa dei crediti deteriorati.

bottom of page